irtibā – Periphonic: Kelly Michel Bernavis, Vama3000, Nabil El Ayane
Performance by Kelly Michel Bernavis + Live A/V Vama3000, curato da Nabil El Ayane.
irtibā è un attraversamento sonoro e umano che intreccia voci, corpi e storie delle comunità diasporiche a Milano, trasformando il suono in strumento di memoria, resistenza e relazione condivisa. Il progetto si configura come un gesto di ascolto e restituzione: un dispositivo di risonanza che attraversa confini culturali, generazionali, di identità, orientamento e genere, trasformandoli in nuove forme di relazione. Il suono diventa corpo politico, affettivo e comunitario, mentre ogni artista contribuisce alla costruzione di un paesaggio condiviso, dove musica e quartiere diventano luoghi di alleanza, memoria e connessione. La rassegna è curata da Nabil El Ayane, appassionato di suono, che pratica l’ascolto e la ricerca nel campo della musica e delle pratiche sonore contemporanee. La sua curiosità lo porta a esplorare il suono come strumento di memoria, connessione e narrazione condivisa, approfondendo testi e pratiche come il Deep Listening di Pauline Oliveros, gli esperimenti sonori di Luigi Russolo (Intonarumori) e le esperienze di calcolo combinatorio di Iannis Xenakis, che si intrecciano con la sua formazione di analista e la passione per i modelli matematico-statistici.
Ha contribuito con articoli su NERO Edition e t-mag, e partecipa attivamente a festival e talk: tra le sue ultime esperienze, “Quando sarai annoiato ti bagnerò la fronte- Omaggio a Luciano Berio” presso Triennale in collaborazione con Teatro della Scala, la sesta sessione del convegno diffuso proposto da NoMus “Donne ed elettronica: il suono dell’assenza”, il Darna Festival 2025 a BASE – Milano, e il Blackness Fest 2025. Ha inoltre seguito come spettatore festival internazionali come Terraforma, Terraforma EXO, Berlin Atonal, REWIRE, CTM Festival, approfondendo la scena della sperimentazione sonora e delle pratiche diasporiche.
Seguici sui social