Cultura Chicha in Via Padova
Mostra di Alfredo Villar + talk + dj set con Salvajismo e Guayaba
All’inizio degli anni ’80, in Perù nacque una nuova musica chiamata Chicha. È la
musica degli immigrati, di coloro che sono fuggiti dalle campagne, dalla guerra, dalla miseria, ma anche di coloro che hanno portato con sé gioia, coraggio e speranza. Parallelamente al suono della Chicha, un mix di melodie vernacolari e strumenti occidentali, si sviluppò un design grafico ricco di colori e una tipografia giocosa, che apparve prima sulle copertine dei dischi, poi sui manifesti dei concerti e delle feste.
Collezionista e ricercatore di musica tropicale peruviana e latinoamericana, Alfredo Villar Lurquin (scrittore e storico dell’arte) diventa DJ Sabroso quando i giradischi e la pista da ballo lo richiedono. Questo progetto (che comprende anche la raccolta, il recupero e la diffusione di chicche tropicali peruviane più rare e ballabili) è iniziato nel 2005, quando ha organizzato, con l’artista amazzonico Christian Bendayán, una festa per la celebrazione di “SABROSO”, una rivista sulla musica e l’arte popolare delle strade del Perù.
Nel 2006 incontra il DJ e collezionista argentino Javier Martines, alias Sonido Martines, uno dei “creatori” della nuova cumbia o cumbia digitale movimento in Argentina. Martines era alla ricerca di un suono più autentico e con Villar hanno organizzato le prime feste di musica tropicale ed elettronica chiamate “Sonido Inca”. Le feste ebbero successo nel movimento underground di Lima e danno vita alla nuova tendenza cumbia, feste e dj che ora si stanno diffondendo nelle città.
Seguici sui social