Regolamento
PREMESSA
La Fondazione Italia Music Lab supporta la diffusione della musica italiana e sostiene gli artisti, le aziende e i professionisti che operano nel settore della musica. In occasione della Milano Music Week 2022, Italia Music Lab intende realizzare un contest musicale denominato Suona alla Milano Music Week (il “Contest”) nell’ambito del quale sarà selezionato un vincitore, che potrà esibirsi live prima dello showcase esclusivo di Colapesce e Dimartino che si terrà all’interno della Tower Hall UniCredit domenica 27 novembre 2022. I termini e le modalità di partecipazione al Contest sono esclusivamente disciplinati dal presente regolamento (il “Regolamento”).
1. CHI PUÒ PARTECIPARE?
Al Contest possono partecipare artisti maggiorenni, sia solisti che band (il “Candidato”), presentando la propria partecipazione attraverso la compilazione del modulo online alla pagina web del sito www.milanomusicweek.it nella sezione “Contest”.
2. COME SI SVOLGE IL CONTEST?
Il Candidato potrà partecipare al Contest candidandosi sul sito ufficiale della manifestazione www.milanomusicweek.it nella sezione “Contest” inserendo nel modulo:
1.i propri dati e recapiti personali;
2.il link (es. profilo Spotify, Amazon Music, YouTube, Sound Cloud oppure un link ad una cartella online) alla musica che il Candidato intende proporre per la partecipazione al Contest, che potrà essere costituito sia da soli contenuti musicali, sia da contenuti musicali abbinati a contenuti audiovisivi, ad esempio videoclip;
3.il link ad un profilo social del Candidato;
4.la conferma di aver letto il Regolamento e l’informativa per il trattamento dei dati personali linkata nel modulo.
La candidatura potrà essere inviata, compilando l’apposito modulo, a partire dalle ore 12.00 del giorno 10.11.2022 fino alle ore 12.00 del giorno 20.11.2022. Le candidature pervenute al di fuori del periodo indicato non verranno prese in considerazione.
3. COME VIENE VALUTATO IL MIO CONTENUTO?
Il Brano presentato dal Candidato sarà valutato da una Commissione costituita da 3 giurati (Nur Al Habash, Direttrice Artistica della Milano Music Week; un rappresentante di UniCredit; Matteo Zanobini, manager musicale) che decideranno a maggioranza, in base alla qualità artistica del Candidato. A conclusione del Contest il Candidato vincitore (il “Vincitore”) verrà contattato tramite i recapiti indicati nella candidatura.
4. VINCITORE
Il Vincitore sarà invitato ad esibirsi live all’interno dell’Auditorium UniCredit di Milano prima dell’esclusivo showcase di Colapesce e Dimartino che si terrà domenica 27 novembre alle ore 19:00.
Il Vincitore è consapevole che l’esibizione live sarà limitata alla voce e uno strumento, per esigenze tecniche dell’Auditorium UniCredit di Milano.
È espressamente escluso qualsiasi tipo di premio in denaro per il Vincitore del Contest, così come per gli altri partecipanti.
Il Vincitore, solo ove residente al di fuori della regione Lombardia, avrà diritto ad un contributo per le spese di viaggio e di soggiorno (ove adeguatamente documentate) per recarsi all’Auditorium UniCredit di Milano in occasione dello showcase di Colapesce e Dimartino, nella misura massima di complessivi euro 300.
5. RICHIESTE DI INFO E CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere indirizzate alla mail: giulia.maggi@zoocom.it .
6. CONDIZIONI GENERALI, LIBERATORIA DI UTILIZZO
Il presente Regolamento non costituisce un’offerta al pubblico, né comporta per Italia Music Lab alcun obbligo o vincolo nei confronti dei Candidati, né ancora assegna a questi ultimi alcun diritto ad ottenere qualsivoglia prestazione da parte di Italia Music Lab stessa. Del pari, Italia Music Lab si riserva la facoltà di interrompere, revocare o abbandonare in qualsiasi momento la realizzazione del Contest secondo la propria piena discrezionalità, senza alcun vincolo o limitazione e senza che alcuna pretesa di indennizzo o rimborso possa essere avanzata da parte di alcuno dei Candidati, neppure in termini di mera aspettativa. Ciascun Candidato al Contest sopporterà pertanto le proprie spese senza che Italia Music Lab possa essere responsabile in alcun modo delle dette spese.
Con la partecipazione al Contest e l’adesione al presente Regolamento, il Candidato concede a Italia Music Lab la licenza per l’utilizzo della propria musica a titolo gratuito, in perpetuo e in via non esclusiva senza alcuna limitazione di carattere territoriale o frequenza d’uso, per intero o in parte, singolarmente o unitamente ad altro materiale, ivi compresi, senza limitazione alcuna testi, fotografie, immagini, in qualunque formato ai fini della realizzazione del Contest e della Milano Music Week e comunque ai fini della promozione delle attività svolte dalla Fondazione Italia Music Lab, ivi espressamente inclusa la facoltà di pubblicazione dei propri brani sul sito web della Milano Music Week, sulle piattaforme social e su altri canali di comunicazione a mezzo internet, radio, stampa e televisione.
Con la partecipazione al Contest e l’adesione al presente Regolamento il Candidato dichiara e garantisce alla Fondazione di essere unico ed esclusivo titolare dei diritti di sfruttamento economico dei propri brani e che le obbligazioni dallo stesso assunte sulla base del presente Regolamento non violano i diritti di terzi.